
ON PREMISE o CLOUD? Infrastrutture IT a confronto
On premise o cloud? Infrastrutture IT a confronto. Infrastruttura dell’azienda presa in esame Ipotizziamo una PMI di medie dimensioni, 50/100 dipendenti che opera nel campo
Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.
411 University St, Seattle, USA
engitech@oceanthemes.net
+1 -800-456-478-23
Ipotizziamo una PMI di medie dimensioni, 50/100 dipendenti che opera nel campo della progettazione meccanica industriale (quindi con al suo interno un team di disegnatori, progettisti, sviluppatori, ecc.) e che dispone della seguente infrastruttura IT per poter lavorare:
Di seguito viene proposto uno schema comparativo in cui si evidenzia la differenza in termini di costo/investimento della medesima struttura nel caso in cui fosse “on premise” presso l’azienda oppure totalmente in “cloud”
È più conveniente avere un’infrastruttura IT “in casa” nonostante il mondo stia andando verso un’altra direzione? Come mai allora sempre più aziende optano per il “cloud”?
L’obiettivo di questo semplice case study non è dire cosa sia meglio o peggio anche perché ci sono altri costi indiretti che sono stati solo stimati o che sono difficilmente quantificabili e che possono avere impatti diversi a seconda delle varie realtà nel valutare l’effettiva economicità di un’infrastruttura on prem rispetto ad una in cloud come ad esempio:
Ed altre variabili in gioco quali ad esempio la necessità per il proprio business di procedere con frequenza maggiore dei classici 4/5 anni ad un rinnovo tecnologico.
L’obiettivo di questo esercizio svolto prendendo spunto da un caso reale è semplicemente fare chiarezza su alcuni luoghi comuni che con l’affermazione preponderante del cloud e con il terrore psicologico su tutto quanto non sia in cloud si stanno sempre più trasformano in falsi miti tra cui:
Detto ciò ad ognuno la sua scelta, o meglio la sua valutazione!
On premise o cloud? Infrastrutture IT a confronto. Infrastruttura dell’azienda presa in esame Ipotizziamo una PMI di medie dimensioni, 50/100 dipendenti che opera nel campo
Cloud Ibrido: cosa significa, come funziona e perché molte organizzazioni lo utilizzano? Migrare su infrastrutture e servizi IT in cloud, specialmente negli ultimi anni, sembra
Definizione di iperconvergenza: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre Fino a qualche anno fa, nel mondo IT, era pressoché predominante la logica additiva: più